|
Elinor Ostrom e i Beni Comuni
La terza giornata di Ecoshow viene aperta da un'intervista esclusiva al Premio Nobel per l'economia, Elinor Ostrom, con la quale ci confrontiamo sul tema dei Beni Comuni.
|
|
Gianfranco Bologna, prospettive verso Rio+20
Gianfranco Bologna, Direttore Scientifico WWF, chiude la terza edizione di Ecoshow parlando di Rio+20, il summit mondiale sull'ambiente che arriva a 20 anni dal primo summit di Rio.
|
|
Claudia Bettiol e i Beni Comuni
Dopo l'intervista al Nobel Elinor Ostrom, Claudia Bettiol - prima firmataria del manifesto European Common Goods - si confronta con noi sul tema dei Beni Comuni. Insieme scopriamo che la gestione...
|
|
Quando l'ambiente si espone
La tutela dell'ambiente passa anche attraverso festival, iniziative, eventi per divulgare i temi della sostenibilità e della responsabilità sociale. A Ecoshow se ne parla con Andrea Segrè (Preside...
|
|
Andrea Segrè e l'Economia a colori
Andrea Segrè, Preside della Facoltà di Agraria e scrittore, prende spunto dal suo nuovo libro "Economia a colori" per parlare dell'Economia e dalla necessità di ripartire dalla base - dal rapporto...
|
|
Mare Nostrum, il mare come risorsa
Il mare non è solo una risorsa: è anche un bene comune da tutelare. Ce lo ha ricordato il disastro della Costa Concordia: il Mediterraneo è un mare da proteggere e valorizzare. Ne Parliamo con...
|
|
Gunter Pauli e la Blue Economy
A Ecoshow intervistiamo Gunter Pauli, fondatore di Zeri.org ed esperto di Blue Economy. La Blue Economy rappresenta una versione della Green Economy alla portata di tutti, in grado di offrire...
|
|
IMQ per l'ambiente
Per tutelare le aziende e dare garanzie ai consumatori nel mondo sempre più vasto del green, esistono realtà come IMQ. Il marchio IMQ Eco, per esempio, protegge dai rischi del greenwashing.
|
|
Coop per l'ambiente
La GDO può essere ecofriendly? Ne parliamo con Claudio Mazzini, responsabile Innovazione e Valori di Coop Italia, che racconta alcuni dei progetti Coop per la sostenibilità ambientale.
|
|
Maurizio Giani e il corretto smaltimento dei rifiuti industriali
Maurizio Giani si occupa da anni di smaltimento rifiuti industriali. In questa intervista racconta al pubblico di Ecoshow quali sono le principali problematiche e le evoluzioni del settore. Nel...
|
|
Risorse agricole e fame nel mondo
Il problema della fame nel mondo è strettamente connesso ai modelli di agricoltura. Ne parliamo con Pierre Rabhi, agricoltore e filosofo, e con Luca Colombo (Firab - AIAB), che ci parlano di tutela...
|
|
Una città più vivibile e verde
L'ambiente urbano è al centro di questo dibattito della prima giornata di Ecoshow. Come rendere le città più verdi e vivibili? Ce lo raccontano Paolo Testa (ANCI - Cittalia), Mariella Bussolati...
|
|
Un riciclo speciale
Un riciclo... speciale! Alla scoperta dei rifiuti industriali. Con Maurizio Giani, presidente Waste Recycling del gruppo Ecolevante. In studio Davide Coero Borga.
|
|
I rifiuti nella biutiful cauntri
Uno spezzone tratto da Biùtifil cauntri, il documentario di Esmeralda Calabria, Andrea D'Ambrosio e Peppe Ruggiero. Uno sguardo laico, lontano da diffusi ideologismi, capace di cogliere crisi...
|
|
Un'ora per la Terra
L'obiettivo di Earth Hour 2011 era coinvolgere Istituzioni, Cittadini e Aziende ad andare "Oltre l'ora" impegnandosi non solo a spegnere le luci durante l'Earth Hour ma anche, manifestando...
|
|
EcoShots: la fitodepurazione
La fitodepurazione è un sistema naturale di depurazione delle acque di scarico costituito da un bacino impermeabilizzato riempito con materiale ghiaioso e vegetato da piante acquatiche. Sapevatelo!
|
|
La responsabilità sociale
Dalla responsabilità sociale d'impresa al social business. Con Matteo Bartolomeo, esperto di networking innovazione sociale ed economia solidale di Avanzi srl, Marina Spadafora, consulente creativo...
|
|
La geotermia
Geotermia: una risorsa sotto i nostri piedi. Con Riccardo Delmastro, ingegnere ed esperto di geotermia, e Gianluca Metti, responsabile servizi tecnici Autogrill Spa.
|
|
L'esperienza di Ambiente Festival
L'educazione ambientale a partire dalla scuola: l'esperienza di Ambiente Festival. Con Andrea Zanzini, comitato scientifico Ambiente Festival di Rimini. In studio Davide Coero Borga.
|
|
Ecomondi
Ecomondo: la storia, il percorso, gli obiettivi per il futuro. Con Simone Castelli, direttore business unit Rimini fiera Ecomondo.
|